
Paolo Pasqui
Nato a Paderno Dugnano (MI) il 15 luglio 1956
Coniugato dal 1984, due figli
Titoli di studio
Luglio 1975 - Diploma di maturità presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi di Saronno
Luglio 1980 - Laurea in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, indirizzo libera professione
Luglio 1985 - Esame di Stato presso l'Università di Bergamo
Iscrizione ad Albi e Ruoli:
Febbraio 1986 - Ordine dei Dottori Commercialisti di Busto Arsizio (n. 146)
Giugno 1991 - Albo dei Periti del Tribunale di Busto Arsizio
Giugno 1991 - Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Busto Arsizio
Luglio 1993 - Ruolo dei Revisori Ufficiali dei Conti
Aprile 1995 - Registro dei Revisori Contabili D.M. 12/4/1995 (n. 43.654)
Gennaio 2008 - Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio (n. 169/A)
Esperienze professionali
Trentennale esperienza in materia contabile, fiscale e societaria maturata dal 1982 presso lo Studio Gavazzi in Milano.
Bilanci di società, dichiarazioni fiscali (imposte dirette, indirette, successione), verifiche sindacali, revisioni contabili, due-diligences, reports, costituzioni ed operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni, liquidazioni, cessioni d'azienda e di quote societarie, aumenti e riduzioni di capitale sociale, emissione e rimborsi di prestiti obbligazionari), divisioni patrimoniali, perizie e valutazioni d'azienda, relazioni ex art. 161 Legge Fallimentare.
Oltre 250 nomine in qualità di sindaco (effettivo o presidente), revisore, amministratore unico, consigliere di amministrazione, liquidatore, membro dell'organismo di vigilanza ex L. 231, esperto ex art. 161 L.F., consulente tecnico del Giudice o di parte, nonché perito estimatore in più di 120 enti e/o società (anche quotate o assoggettate a vigilanza), private e pubbliche, operanti nei settori manifatturiero, commerciale, industriale, servizi, agricolo, immobiliare, finanziario, bancario, assicurativo.
Pluriennale esperienza di amministratore (dal 1996 al 2005 assessore al bilancio, tributi e personale in un piccolo comune) e revisore in enti locali, aziende speciali municipalizzate e consorzi pubblici, nonché enti culturali e associazioni sportive.
Contenzioso tributario e rappresentanza di fronte ai giudici tributari provinciali e regionali.
Esperienza in materia di procedure concorsuali e stragiudiziali.
Autore di circolari di aggiornamento in materia tributaria, contabile e societaria.
Lingue straniere
Italiano: madrelingua
Inglese: buona padronanza, parlato e scritto
Francese: scolastico
Competenze informatiche
Ottima conoscenza di software applicativo per ufficio (word, excel, outlook, operativi Zucchetti) nonché nell'uso di Internet e degli strumenti telematici.
Altri dati e informazioni
Servizio militare assolto in amministrazione presso il 23° Battaglione Fanteria "Como".
Interessi: musica, fotografia, lettura, attualità politica ed economica, sport (praticato anche a livello agonistico).